Finalmente è arrivata la Primavera con tutti i suoi cambiamenti.
Per noi è un momento dell’anno da sfruttare per arricchire le nostre proposte con tante occasioni di esperienza. Osservare la natura che cambia è stimolante, le giornate sono più belle e soleggiate. Tutto ci rinfranca, la luminosità, i colori e i profumi della primavera ci mettono una inaspettata voglia di…ballare!
Come è stato per l’inverno, l’albero Giovanni ci accompagna nella scoperta dei cambiamenti che avvengono intorno a noi con l’arrivo della bella stagione. I personaggi e i disegni della storia di Nicoletta Costa sono molto amati dai bambini e rappresentano un valido punto di partenza per sviluppare abilità di ascolto e di rielaborazione (competenza specifica per i bambini grandi). Bocca chiusa e orecchie aperte: ascoltiamo insieme il racconto.
spazio alla creativita’
Come avevamo fatto in precedenza parlando dell’inverno, proponiamo la realizzazione di un albero primaverile. Utilizzando un rotolo di carta igienica, carta, tempera, colla e la sagoma della mano dei bambini realizziamo questo bellissimo albero, Seguite il nostro tutorial e scoprite con che cosa facciamo i fiorellini dell’albero primaverile.
ancora creatività e…qualche esercizio di coloritura per passare il tempo?
(Cliccando sopra le immagini potete scaricarle in formato PDF)
giochiamo!
Non sia mai che si sprechi il cibo. Utilizziamo i pop-corn avanzati per fare una meranda-gioco insieme.
com’è il tempo?
Approfittiamo delle belle giornate di sole, che sono sempre più frequenti in questo periodo, per imparare ancora qualche altra parolina in inglese. “HOW’S THE WEATHER?”