bimbi che giocano

Inserimento e Accoglienza

Il momento dell’accoglienza dei bambini nei primi giorni di frequenza della Sezione Primavera è estremamente importante. Si tratta di stabilire col piccolo un vero e proprio rapporto di fiducia reciproca, nel quale si senta accettato sia dalle educatrici che dal gruppo e dove sia aiutato ad accettare l’assenza dei genitori e/o delle sue figure di riferimento. È molto importante costruire questa fiducia reciproca a partire dai colloqui iniziali coi genitori prima che avvenga l’inserimento del bambino e prevedere la presenza dei genitori durante questo periodo iniziale, rispettando le loro richieste.

Modalità di inserimento

Le modalità di inserimento del bambino dovranno essere concordate da genitori ed educatrici senza che queste siano rigide, né negli orari, né nella durata della compresenza fra genitori ed educatrici stesse. Il bambino dovrebbe percepire la reale alleanza fra loro. L’organizzazione concreta degli inserimenti prevede diversi momenti:

  • un’assemblea con tutti i genitori prima dell’inserimento (i primi giorni di settembre) nella quale si presenta l’organizzazione degli inserimenti e si danno alcune linee guida;
  • un colloquio individuale con l’educatrice di sezione per organizzare l’inserimento e per il passaggio di informazioni riguardanti il bambino dalla famiglia all’educatrice;
  • un’organizzazione degli inserimenti che permette ai genitori di partecipare alla vita scolastica, favorendo sia il graduale inserimento del bambino che l’instaurarsi di un rapporto di fiducia, rispetto e stima reciproca tra genitori ed educatrice. Inizialmente l’orario di permanenza a scuola è ridotto e si chiede per alcuni giorni la presenza di un genitore, in seguito si protrae gradualmente (valutando caso per caso) permettendo il consolidamento di ogni conquista prima di passare alle seguenti.

ORARI E GIORNATA TIPO

calendario scolastico

CALENDARIO SCOLASTICO

progetti educativi scuola d'infanzia

PROGETTI