Progetto pedagogico Sezione Primavera
L’attività con materiali quali pongo, farina, pasta-sale, terra, ecc. è per i bambini un’esperienza interessante rispondente al bisogno di toccare, giocare, manipolare, sperimentare e raccontare. Con tale progetto si cercherà di soddisfare i bisogni esplorativi attraverso il “fare” con le proprie mani alla ricerca di un superamento del naturale egocentrismo e un avvio alla collaborazione per uno scopo comune, valorizzando la diversità degli stili personali. Si cercherà inoltre di aiutare i bambini a verbalizzare le esperienze vissute.
Manipolando, ricercando progettando i bambini conseguono finalità riguardanti la loro identità, l’autonomia e le competenze.
Il bambino consolida così la propria motivazione alla curiosità, si avventura nell’esplorazione sensoriale e percettiva di un materiale con caratteristiche specifiche e acquisisce autostima e sicurezza nell’agire.

Obiettivi e competenze
Sviluppa, consolida specifiche abilità percettive, sensoriali, motorie finalizzandole ad uno scopo.
Si misura con la consistenza specifica di un materiale particolare.
Idea, progetta e realizza un prodotto.
Esprime la propria creatività.
Verbalizzare le azioni compiute.
Intuire le regole d’uso di alcuni strumenti
Accettare di confrontare le proprie azioni con quelle degli altri.
Inventare situazioni di gioco.
Ascoltare e comprendere le consegne dell’adulto.