Staff

Il personale della scuola è così composto: 5 maestre che gestiscono sezioni e laboratori (assunte a tempo indeterminato, con rapporto di lavoro individuale conforme al CCNL FISM), una educatrice e una insegnante di sostegno part-time; il personale non docente è costituito da: una cuoca part-time, due ausiliarie part-time e da tre volontarie.

Tutto il personale è provvisto di attestati di formazione su primo soccorso, antincendio, sicurezza e ha partecipato ai corsi di aggiornamento “ex libretto sanitario”.

Ogni anno le insegnati partecipano a corsi pedagogici per essere sempre aggiornate sulle più moderne metodologie; frequentano corsi formativi sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e possiedono l’idoneità all’insegnamento della religione cattolica IRC conferita dal Vescovo della Diocesi di Vittorio Veneto.

Le educatrici sono supportate da un insegnante esterno per il laboratorio di psicomotricità e yoga educativo. I bambini di 5 anni partecipano a degli incontri per il progetto Continuità con la scuola Primaria e con la scuola dell’infanzia statale.

Il personale all’atto dell’assunzione dichiara di conoscere il Progetto Educativo, di condividerlo e di collaborare per la sua concreta realizzazione. Per tutto ciò che riguarda il personale insegnate e ausiliario, ci si attiene alle norme stabilite nel Contratto di lavoro e alle norme stabilite dall’ufficio Igiene.

Il personale della scuola è così composto: 5 maestre che gestiscono sezioni e laboratori (assunte a tempo indeterminato, con rapporto di lavoro individuale conforme al CCNL FISM), una educatrice e una insegnante di sostegno part-time; il personale non docente è costituito da: una cuoca part-time, due ausiliarie part-time e da tre volontarie.

Tutto il personale è provvisto di attestati di formazione su primo soccorso, antincendio, sicurezza e ha partecipato ai corsi di aggiornamento “ex libretto sanitario”.

Ogni anno le insegnati partecipano a corsi pedagogici per essere sempre aggiornate sulle più moderne metodologie; frequentano corsi formativi sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e possiedono l’idoneità all’insegnamento della religione cattolica IRC conferita dal Vescovo della Diocesi di Vittorio Veneto.

Le educatrici sono supportate da un insegnante esterno per il laboratorio di psicomotricità e yoga educativo. I bambini di 5 anni partecipano a degli incontri per il progetto Continuità con la scuola Primaria e con la scuola dell’infanzia statale.

Il personale all’atto dell’assunzione dichiara di conoscere il Progetto Educativo, di condividerlo e di collaborare per la sua concreta realizzazione. Per tutto ciò che riguarda il personale insegnate e ausiliario, ci si attiene alle norme stabilite nel Contratto di lavoro e alle norme stabilite dall’ufficio Igiene.

Bambini che giocano alla scuola dell'infanzia paritaria di Torre di Mosto

CHI SIAMO

MISSION

progetti educativi scuola d'infanzia

PROGETTI