
Anche quest’anno scolastico è stato proposto ai bambini di cinque anni un progetto che li avvicini al gusto della lettura; leggere un libro significa, infatti, comunicare con il bambino attraverso immagini, in un linguaggio diverso per lui più chiaro, ricco ed evocativo.


Nell’angolo della conversazione e della lettura i bambini hanno trovato una valigia piena di libri, hanno potuto così esplorare e avere un primo approccio sensoriale dedicato al piacere di toccare, stringere, sfogliare e osservare le illustrazioni.
Con l’insegnante si sono stabilite le regole del “buon lettore” e la modalità del prestito libri. Così i bambini hanno potuto ascoltare a scuola alcune storie e fiabe e scegliere dei libri a loro piacimento da portare a casa per farseli leggere da mamma e papà.
Alla fine del percorso c’è stata la visita alla biblioteca comunale del paese, dove i bambini sono rimasti piacevolmente sorpresi di vedere un gran numero di libri e sapere che sono a disposizione di chiunque lo voglia.
Il prodotto finale di questo progetto è stata la realizzazione di un disegno, ricalcato su una sfoglia di DAS (pasta modellabile), del personaggio di una storia che più ha colpito ogni bambino fra tutte quelle lette.